Salta al contenuto principale

Diritto di autotutela

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2018, 18:42

L'Amministrazione può procedere, d'ufficio o su domanda del cittadino, all'annullamento dei propri atti tramite autotutela solo nel caso in cui risultino illegittimi o infondati in quanto viziati da un errore.
Ad esempio, nel caso di avviso di accertamento per mancato pagamento di un tributo, il contribuente può chiederne l'annullamento, dimostrando l'avvenuto pagamento.
E' necessario fare una richiesta in carta semplice indicando gli estremi dell'atto errato e allegare la documentazione che attesta l'errore commesso dall'ufficio.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot