Salta al contenuto principale

PEC - Posta Elettronica Certificata

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2018, 17:30

Comunicare con la casella di PEC (Posta Elettronica Certificata) significa creare un rapporto diretto e vincolante per i cittadini e l'Amministrazione Pubblica.
La Pec, secondo l'ordinamento giuridico italiano, ha valore pari, anzi superiore, alla raccomandata con ricevuta di ritorno, poichè attesta l'invio e la ricezione di documenti e richieste da parte del mittente verso il suo destinatario.
Casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) istituzionale per il Comune di Casalmorano: comune.casalmorano@pec.regione.lombardia.it

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da aggiungere un valore legale ai messaggi.
Il valore legale è assicurato dai gestori di posta PEC del mittente e del destinatario che certificano:

  • data ed ora dell'invio del messaggio da parte del mittente (Ricevuta di Accettazione)
  • data ed ora dell'avvenuta consegna del messaggio al destinatario (Ricevuta di Consegna)
  • integrità del messaggio ed eventuali files allegati nella trasmissione dal mittente al destinatario

I gestori di posta assicurano anche notifica al mittente ed al destinatario di eventuali problemi occorsi durante la trasmissione.
Ricordiamo che la PEC non certifica l'avvenuta lettura del messaggio e dei documenti allegati da parte del destinatario, ma i soli eventi di invio e consegna.
Email inviate da account di PEC ad altri account di PEC (rilasciati quindi da certificatori accreditati) hanno efficacia legale, come previsto dal nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale.
Si evidenzia che l'E-mail inviata da un dominio non certificato, ovvero non PEC (p.e. da un normale account di posta elettronica) ad un indirizzo di PEC non assume, invece, valore formale e legale, e pertanto non crea vincoli di alcun genere per l'ente.

Normativa di riferimento:
Decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68 - "Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3."
Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - "Codice dell'amministrazione digitale."

Altri dettagli sul sito ufficiale DigitPA - Ente nazionale per la digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Indice indirizzi Email delle Pubbliche Amministrazioni (I.P.A.).


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot