Salta al contenuto principale

Richiesta certificato di agibilità

Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2018, 11:05

Il certificato di agibilità deve essere richiesto per l'utilizzo dell'immobile: attesta la presenza delle condizioni di sicurezza, igiene, risparmio energetico di edifici e impianti installati, valutate secondo la normativa vigente. Viene rilasciato per i seguenti interventi:

  • nuove costruzioni;
  • ricostruzioni o sopraelevazioni totali o parziali;
  • interventi su edifici che influiscono sulle condizioni di sicurezza, igiene e risparmio energetico.

Devono richiedere il certificato:

  • il soggetto titolare del permesso di costruire;
  • o il soggetto che ha presentato la denuncia di inizio attività;
  • oppure i loro successori o aventi causa.

La mancata presentazione della domanda, entro 15 giorni dal termine dei lavori, comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa.
Se la documentazione consegnata è completa, l'Ufficio Tecnico rilascia il certificato di agibilità, previo sopralluogo.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot