Servizi sociali
Sede:
L'Ufficio dei Servizi Sociali è presso il Municipio, in Via Roma, 13.
Assistente sociale: Dott.ssa Dal Rio Federica
Telefono: 0374740176 - 740177
Fax: 0374374037
Email: scolastico-sociale@comune.casalmorano.cr.it
PEC: comune.casalmorano@regione.lombardia.it
Attività e competenze:
I Servizi Sociali, promuovono le pari opportunità dei cittadini in condizioni di svantaggio personale ed economico.
In particolare si occupano dell'assistenza a domicilio di persone anziane non autosufficienti e di portatori di handicap, dell'inserimento protetto di portatori di handicap a scuola, di minori oggetto di provvedimento dell'Autorità Giudiziaria.
Per quanto riguarda l'area infanzia e adolescenza, contribuiscono al finanziamento della comunità d'accoglienza per bambini allontanati dalle famiglie dal Tribunale dei Minori e centri d'aggregazione giovanile allo scopo di prevenire condizioni di disagio sociale.
Inoltre, contribuiscono economicamente allo svolgimento dei Centri Estivi per i bambini delle scuole materne, elementari e medie.
A FAVORE DI TUTTI I CITTADINI
Iniezioni, prelievi e visite specialistiche presso la Casa di Riposo
ASSISTENZA DOMICILIARE
I seguenti servizi sono per gli anziani disabili e ultrasessantenni residenti nel Comune. La domanda per beneficiarne deve essere fatta presso l'ufficio di Assistenza Sociale del Comune.
- Servizio pasti a domicilio
- Lavaggio biancheria
- Pulizia della casa
- Terapia iniettiva
- Insulinoterapia
- Cateterismo vescicale
- Medicazione decubiti e piccole ferite
- Enteroclisma
- Aiuto alla persona (igiene personale, alimentazione)
- Telesoccorso (a favore di anziani soli ultrasessantacinquenni e persone di età inferiore affette da invalidità permanente e/o malattie comprovanti il rischio di un evento improvviso)
SERVIZI CON ATTESTAZIONE ISEE
Il Comune è convenzionato con i CAAF dei sindacati CISL, CGIL, UIL per la compilazione dell'attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente)
Pertanto per tutti quei servizi di richiesta contributi in cui è richiesta tale attestazione il cittadino può rivolgersi ai sindacati e richiederla gratuitamente.
L'attestazione ISEE è richiesta per:
- Contributo del fondo sostegno affitto
- Assegno famigliare
- Contributi generici
- Contributi per servizi di assistenza domiciliare
- Contributo trasporto anziani e disabili
- Riduzione tasse universitarie
- Riduzione retta mense scolastiche - trasporto scolastico - asilo nido
- Servizio di telesoccorso